Silla ex Ilva cosa dice la controparte Arcelor Mittal
12 gennaio 2024 - Sull’ex Ilva si gioca un’altra partita per l’industria italiana sempre più in crisi. L'ex Ilva sta per finire in amministrazione [...]
Da Tortona a Novi Ligure: inaugurato nuovo tratto del Terzo Valico ferroviario
12 gennaio 2024 - Il nuovo tracciato tra Rivalta Scrivia e Tortona, che si inserisce nella poderosa infrastruttura del Progetto Unico Terzo Valico dei Giovi [...]
Il Ministro Gilberto Pichetto e l’attenzione dell’Italia al settore dei minerali critici
9 gennaio 2024 - Il Ministro Gilberto Pichetto è intervenuto alla sessione ministeriale di apertura del Forum sui Minerali del Futuro Future Minerals Forum in [...]
ETS: come si è mosso il carbon price nel 2023?
3 gennaio 2024 - l prezzo europeo del carbonio (scadenza front month DEC-23) ha chiuso il 2023, in media, a 85,3 €/ton, dopo aver superato [...]
IEA: Report e previsioni sulle rinnovabili 2023-2028
12 gennaio 2024 - Renewables 2023 is the IEA’s primary analysis on the sector, based on current policies and market developments. It forecasts the deployment [...]
First approval for controversial sea-bed mining worries scientists
10 gennaio 2024 - Researchers say the Norwegian government ignored warnings of potential ecosystem harm. The controversial practice of extracting valuable minerals from the [...]
Amazon acquista 250.000 tonnellate di crediti per la rimozione del carbonio
12 ottobre 2024 - A momentous day in the history of CDRs – one of the largest purchases ever for a Direct Air Capture [...]
Digital twin per il trattamento delle acque reflue industriali. Il metodo Autodesk per Unidro
10 gennaio 2024 - La multinazionale del gruppo Nijhuis Saur Industry ha progettato un sistema di waste water treatment per il Qatar. Ha utilizzato i [...]
Ex Ilva, si prepara il commissario (ma ArcelorMittal apre allo Stato al 66%)
10 gennaio 2024 - Tra le tre ipotesi possibili per superare lo stallo sull’ex Ilva, il governo sembra aver deciso di percorrere quella a [...]
Il Termovalorizzatore di Brescia
9 gennaio 2024 - Il Termovalorizzatore di Brescia, attivo dal 1998, rappresenta la prima fonte di generazione del calore per la città di Brescia e [...]
Bosnia, “diga” di rifiuti assedia la città-gioiello ottomana
8 gennaio 2024 - “Tremila metri cubi di detriti, a rischio la salute di cittadini e ospiti”. Visegrad. Nel canyon fluviale della cittadina famosa per [...]
Il termovalorizzatore di Parma
8 gennaio 2024 - Il termovalorizzatore di Parma è situato all'interno del Polo Ambientale Integrato, meglio conosciuto come PAI, che è l’insieme di impianti progettati [...]
Le misure del capitolo energia nel PNACC
8 gennaio 2024 - Esiste un preciso collegamento tra cambiamenti climatici e settore energetico. Una relazione causa effetto che non poteva essere ignorata nel Piano [...]
Virtuosi del riciclo otto comuni dell’Alessandrino ai primi posti nel report di Legambiente
7 gennaio 2024 - Otto fra i primi 15 Comuni ricicloni del Piemonte sono della Provincia di Alessandria, in buona parte delle zone di [...]
2024: spariranno i cavalli?
3 gennaio 2024 - Dove stiamo andando? Il 2024 rappresenterà un punto di rottura? Ci immetterà su un sentiero nuovo della transizione energetica? Porsi domande [...]
Finanziamenti agevolati imprese 2024: tutti i bandi aperti
2 gennaio 2024 - Ecco quali sono i finanziamenti agevolati per le imprese disponibili nel 2024 con l’elenco di tutti i bandi aperti in [...]
La grande monnezza. Dove finisce la differenziata di Roma
2 gennaio 2024 - Plastica, Raee, umido. Carta, abiti usati, raee. Nel 2023 Dossier ha scavato a fondo nelle filiere di ognuno di questi [...]
Come il PNRR contribuirà a promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile?
20 dicembre 2023 - Nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), vengono affrontati tutti e 17 gli obiettivi dell'Agenda Europea 2030. L'attenzione è focalizzata [...]
Cattura della CO₂ nell’aria. Un nuovo studio da Oxford Institute for Energy Studies
8 gennaio 2024 - Uno studio recentissimo (Dicembre 2023) condotto da Oxford Institute for Energy Studies che affronta i diversi aspetti di attrattività fattibilità [...]
Cambiamento climatico. Ecco il Piano di adattamento, ma perché è così importante?
4 gennaio 2024 - Dopo anni di attesa, l'Italia vara il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Indirizzi e strategie, ma anche azioni precise [...]
28 gennaio 2024 - Ogni minuto, ogni giorno, l'equivalente di un camion pieno di plastica finisce negli oceani, diventando un pericolo per tartarughe, uccelli, pesci, balene e delfini. Dall’oceano antartico fino alle coste asiatiche, il viaggio della plastica tocca interi continenti, dalla produzione allo smaltimento. Le leggi nazionali non [...]
27 gennaio 2024 - Zero Emission Long-Haul Heavy-Duty Trucking. 🟦 1) To meet climate goals, the energy sector must reach net-zero emissions by 2050. Transportation contributes 15-20% of CO2 emissions, making decarbonisation solutions for all vehicles vital. Heavy trucking is difficult to decarbonise due to vehicle size, making long-haul [...]
27 gennaio 2024 - L’export europeo di rifiuti di plastica finisce spesso in fumi tossici liberati da processi di riciclo insalubri condotti in Vietnam. L’Università di Utrecht mostra il lato oscuro del commercio internazionale dei rifiuti di plastica (Rinnovabili.it) – In Europa siamo così bravi nel riciclo della plastica? La [...]
27 gennaio 2024 - Un piano per ridurre le emissioni di gas serra del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. Un progetto ambizioso che sarà presentato al summit del 6 febbraio dalla Commissione europea e che stabilirà gli obiettivi dell'Unione europea in tema ambientale per il prossimo [...]
27 gennaio 2024 - Green or blue: The hydrogen debate heats up. It isn't just about color. A recent publication looks into the future role of hydrogen, projecting its global final energy share to be 2%-3% by 2050, with potential peaks up to 12%. The study critically analyzes the competitiveness [...]
26 gennaio 2024 - “Un centro di ricerca ambientale straordinario. La Lombardia è epicentro europeo anche in questo ambito. Abbiamo raggiunto grandi risultati negli ultimi vent’anni, ma con la ricerca possiamo alzare l’asticella. L’emergere di microinquinanti, tra cui le microplastiche, impone lo sviluppo di metodi di risanamento e approcci sempre [...]
26 gennaio 2024 - Il convegno alla Borsa di Genova organizzato dall’università: “Transizione energetica e mobilità sostenibile fondamentali nelle scelte di tutti i i giorni”.Si riempie la Borsa per il seminario organizzato dall’università sulla transizione energetica e la mobilità sostenibile. Il segno più evidente non solo di quanto Genova sia [...]
26 gennaio 2024 - Davide Lenarduzzi Marco Baudino Alberto Beltrame Emanuele Maria Sacchi ANTONIO QUINTINO CHIEFFO Angelo Abate Aaron ke Ather Energy Ivan De Leonardis Nicola Porro Raffaele BRUGNETTINI Luca Ricci Luca Giorgi - HTS Srls Tommaso Baldissera Pacchetti Leonardo Leone Tamburi Investment Partners RIVACOLD Mario Maggi Andrea Airaghi Ministero [...]
26 gennaio 2024 - Registrata una crescita di oltre il 50 per cento sul risultato già ottimo del 2022, quando il Gigante asiatico aveva installato 87.41 GW di nuovi impianti solari. I nuovi numeri del fotovoltaico in Cina (Rinnovabili.it) – Il 2023 non è stato un buon anno solo per [...]
24 gennaio 2024 - Renewables are growing rapidly and nuclear power is on track to reach new all-time high next year, enabling low-emissions generation to outpace robust electricity demand growth. Global electricity demand is expected to grow at a faster rate over the next three years as the clean energy [...]
26 gennaio 2024 - Biochar, Pyrolysis, Gasification, Biomass Pyrogasification and Syngas/ Hydrogen Production. ✅ If you are new to Biomass Pyrogasification, some terms used in this area are confusing. In this post, I explain the fundamentals of Pyrogasification.". 🟦 1) Biochar: Biochar is a type of charcoal that is [...]
25 gennaio 2024 - If you work in the hydrogen industry, this post gives you a quick and thorough guide. 1- Hydrogen Electrolyzers a- Comply with ISO 22734 and ISO 14687 b- Perform Hazard Identification and Risk Assessment 2- Hydrogen compressors/ turbines a- Comply with API 618, API 617, and [...]