Cina e terre rare: l’Occidente enfatizza i timori geopolitici per nascondere quelli per la domanda
3 gennaio 2024 - I timori geopolitici dell’Occidente per le restrizioni della Cina all’esportazione di alcune tecnologie delle terre rare nascondono in realtà quelli sul [...]
Carbon capture, utilisation, and storage
7 novembre 2022 - Containing the global rising temperatures to a 1.5 degrees increase requires lowering the CO₂ concentration in the atmosphere drastically. There are [...]
Carbon capture: cos’è e come funziona la cattura di CO₂
5 luglio 2022 - La carbon capture può essere una soluzione per ridurre il quantitativo di CO₂ in continua crescita? In base alle analisi del [...]
Una più elevata qualità dell’aria migliora la salute e la produttività delle persone
9 marzo 2021 - Negli ultimi decenni la qualità dell’aria in Europa è notevolmente migliorata, ma gli inquinanti continuano a danneggiare la nostra salute [...]
Inquinamento: il 50% è prodotto dai riscaldamenti e allevamenti intensivi
26 febbraio 2019 - Quando in una città i livelli di polveri sottili salgono oltre le soglie di pericolo, i sindaci intervengono con il [...]
Ex Ilva, la lenta agonia di Novi Ligure: rischio stop senza investimenti
5 gennaio 2024 - L’altra faccia della crisi è che i dipendenti, una volta considerati quasi dei privilegiati, oggi fanno fatica anche chiedere delle garanzie [...]
Acciaierie, la svolta: torna lo Stato
5 gennaio 2024 - La trattativa Acciaierie, la svolta: torna lo Stato. Accordo tra Invitalia e Arcelor Mittal, ecco cosa prevede. Forse siamo davvero ad [...]
Nel 2023 si sono utilizzate oltre 8,5 miliardi di tonnellate di carbone, non se ne è mai bruciato tanto
3 gennaio 2024 - Secondo il report dell'agenzia internazionale per l'energia, il pianeta non ha mai consumato così tanto carbone, colpa del forte aumento [...]
Genova, nel torrente Bisagno rifiuti di ogni tipo
1 gennaio 2024 - Dalla segnaletica stradale ai tronchi di albero. Ma nel filmato inviato dal lettore Marcello Alberti al Secolo XIX spuntano anche [...]
Il Governo ha approvato il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
4 gennaio 2024 - Il 21 dicembre 2023, il decreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha ufficialmente approvato il Piano [...]
Il futuro dell’ex Ilva e dei fornitori dell’indotto
3 gennaio 2024 - Per giungere ad una soluzione del “dossier ex Ilva”, si stanno rincorrendo le voci e le ipotesi più disparate (comprese [...]
Amazon scommette sulla mobilità a idrogeno: al via la produzione propria di carburante
3 gennaio 2024 - Amazon scommette sulla mobilità a idrogeno: al via la produzione propria di carburante. Amazon ha annunciato che inizierà a produrre [...]
L’Italia è fra i migliori paesi UE nel riciclo degli imballaggi
3 gennaio 2024 - Secondo la Relazione Generale del CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi, nel 2022 il nostro Paese ha riciclato il 71,5% dei [...]
Scaling up: The bioeconomy’s 30-year challenge
21 dicembre 2023 - I prodotti chimici di origine biologica hanno il potenziale per sostituire in parte i combustibili fossili nei processi che trattano fertilizzanti [...]
Clima: Approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
21 dicembre 2023 - Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, con decreto n. 434 del 21 dicembre 2023, ha approvato il Piano nazionale [...]
Da rifiuti a risorse: l’esempio del biodigestore di Gavassa del Gruppo IREN
27 dicembre 2023 - Lo scorso giugno Iren ha inaugurato un impianto che opera a supporto dell’#economiacircolare per trasformare la frazione organica dei rifiuti urbani [...]
Carbon Capture and Storage: un progetto di SNAM
27 dicembre 2023 - Carbon Capture and Storage is considered a key technology to achieve global #decarbonisation targets, in particular, for some hard-to-abate sectors where [...]
Deal on EU trash export ban hailed as end of ‘waste colonialism’
22 dicembre 2023 - Nel 2022 l'UE ha esportato più di un milione di tonnellate di rifiuti di plastica in Paesi dove solitamente finiscono per [...]
Regolamento imballaggi, primo via libera dal parlamento Ue
22 novembre 2023 - Regolamento imballaggi, primo via libera dal parlamento Ue. Riuso: deroga per chi ricicla. Regolamento europeo imballaggi: che cosa cambia per consumatori [...]
Siamo un Paese industriale, con una forte componente manifatturiera, che esporta con successo (secondi in UE)
1 gennaio 2024 - Siamo un Paese industriale, con una forte componente manifatturiera, che esporta con successo (secondi in UE). Facciamo in modo di [...]
25 gennaio 2024 - La tanto attesa – e reclamata dai player del settore – strategia nazionale sull’idrogeno potrebbe essere ad una svolta. L’Italia, a differenza della maggior parte degli altri Pasi occidentali, dopo aver delineato alcune linee guida propedeutiche a fine 2020, non ha mai messo nero su [...]
24 gennaio 2024 - A Guide to Understanding Hydrogen Production via Steam Methane Reforming (SMR) 1) First, the basics: - What is HyCo: HyCO (Hydrogen Carbon Oxidation) plants are industrial facilities that produce hydrogen through the steam methane reformation process. - What is a Steam Methane Reformer: Hydrogen and [...]
24 gennaio 2024 - Il cementificio triplica le tonnellate di rifiuti da bruciare. Sei sindaci portano al Tar le Ats di Bergamo e Brianza: “Ora ci mostrino gli atti” I via libera necessari per legge ci sono tutti: Comune, Provincia, ma anche Arpa e ben due aziende sanitarie. Così lo [...]
24 gennaio 2024 - Petrochemichal glut makes new pastic cheaper than recycled. (contenuto leggibile in originale con registrazione) Fonte: ft.com Leggi l'articolo
23 gennaio 2024 - Il presidente della Regione Sicilia, Renato Schifani, potrebbe diventare commissario straordinario per i rifiuti in Sicilia, con l’incarico di realizzare dei termovalorizzatori. Lo prevede un emendamento al Decreto legge Energia che è stato presentato in Commissione Ambiente della Camera dal deputato di Forza Italia Francesco [...]
23 gennaio 2024 - Intermittent renewables are not reducing the carbon intensity of electricity, and they cannot achieve very low CO2 levels. The first graph below shows that the carbon intensity of European countries increases slightly as they use more intermittent renewables. This may be because they need more backup [...]
23 gennaio 2024 - L’Ilva torna in amministrazione straordinaria. Non sarà facile trovare un nuovo socio. Anche perché due possibili pretendenti sono già impegnati su altri impianti, sempre con il contributo dello stato. Da evitare una concorrenza tra Taranto e Piombino. Per altre imprese, l’amministrazione straordinaria è uno stato – [...]
23 gennaio 2024 - Il Ministro Pichetto: “Ancor più vicini a questo atteso obiettivo”. Online anche le FAQ sul provvedimento. Roma, 23 gennaio – È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il decreto che stimola la nascita e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili [...]
23 gennaio 2024 - National trends of energy and economic indicators have been analysed in relation to greenhouse gas emissions and energy consumption. Particular attention was paid to the power sector, one of the main players in the national energy system. The role of driving factors for GHG emission trends [...]
22 gennaio 2024 - Parte la fase di consultazione pubblica sulla proposta di Strategia di Adattamento climatico di Roma Capitale, presentata in Campidoglio da Sindaco e Assessori. La Strategia individua le priorità, gli obiettivi e le misure per preparare la città agli impatti sempre più frequenti e intensi dovuti [...]
19 gennaio 2024 - Tata Steel today announced it will commence statutory consultation as part of its plan to transform and restructure its UK business. This plan is intended to reverse more than a decade of losses and transition from the legacy blast furnaces to a more sustainable, green steel [...]
22 gennaio 2024 - In questi ultimi anni si è parlato spesso (e sicuramente se ne parlerà anche in futuro) della cosiddetta Cattura e Stoccaggio della CO₂ (ovvero CCS, Carbon Capture&Storage) vista da molte persone (esperte e non sulla tematica) come una delle migliori soluzioni da attuare per contrastare il [...]